English Italiano

La DataDot Technology gestisce soltanto 2 dati di pubblico dominio che si riferisc no ad una autovettura: il PIN dell’applicazione della marchiatura di sicurezza DataDot ed il numero del telaio - internazionalmente noto come Codice VIN = Vehicle Identification Number cioè Numero di Identificazione del Veicolo è composto da una sequenza alfanumerica di 17 caratteri e rappresenta il numero unico assegnato al veicolo dal produttore a livello mondiale. Questo database non verifica se il veicolo è stato rubato; semplicemente permette l’identificazione di un veicolo marchiato e registrato con un PIN DataDotDNA. I dati che non sono collegati personalmente a voi (VIN del vostro veicolo e numero PIN usato sul vostro veicolo) sono messi a disposizione pubblicamente nella funzione di ricerca della base di dati globale di DataDot Technology.

La DataDot Technology non gestisce dati personali. Questi dati sono disponibili presso il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) dove chiunque può conoscere la situazione giuridico-amministrativa attuale di un veicolo (compreso l'intestatario ovvero la proprietà), sulla base del numero di targa (che potrà essere anche cambiata nell’arco della vita di una autovettura), chiedendo una "visura" al PRA riconducibile (tra altro) al numero di telaio (VIN) che rimane invece invariabile per tutta la vita di una autovettura. L'Automobile Club d'Italia (ACI) gestisce il Pubblico Registro Automobilistico (PRA), nel quale devono essere per legge effettuate le iscrizioni, trascrizioni, annotazioni relative agli autoveicoli, motoveicoli e loro rimorchi, considerati "beni mobili registrati" e, pertanto, assoggettati al regime delle trascrizioni proprio dei beni immobili. Il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) in Italia è per gli autoveicoli quello che l'anagrafe è per i cittadini e le istituzioni.

Essendo il PRA un Registro Pubblico, chiunque ne abbia interesse può richiedere ed ottenere i dati e le informazioni relative a qualsiasi veicolo, purché la richiesta sia effettuata in base al numero di targa. Non è consentito effettuare richieste sulla base del nominativo dell'intestatario. ACI Informatica S.p.A. gestisce il PRA in formato digitale per conto di ACI e dello Stato Italiano.

Di più:



servizi
Informatica
Pubblico Registro Automobilistico (Wiki)